
Orzo
Ci puoi fare la birra e il caffè, ma anche le insalate.
Non c’è dubbio che l’orzo sia un ingrediente versatile, Ippocrate già lo conosceva e lo elogiava. Come biasimarlo.
È ricco di fibre ed energizzante (era fisso nella dieta dei gladiatori romani, per dire). Puoi usarlo nelle zuppe, per fare la pasta e altri prodotti che finiscono in forno, oltre agli orzotti (sono come i risotti, hai intuito tu!).
L’orzata invece non è più fatta con l’orzo, nel caso in cui te lo stessi chiedendo.
